Visualizzazione post con etichetta aviatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aviatore. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2015

Monumento a Francesco Baracca – Domenico Rambelli





1936
marmo travertino e bronzo
Lugo di Romagna (Ravenna)

Il monumento a Francesco Baracca (1888-1918), certamente uno dei più imponenti sul suolo italiano, si deve a Domenico Rambelli che lo immaginò come un’alta ala svettante davanti alla quale posiziona un solenne ritratto a figura intera dell’aviatore romagnolo.

The monument to Francesco Baracca (1888-1918), sure one of the most impressive in Italy, is due to Domenico Rambelli. The sculptor has imagined it as a high towering wing with the entire figure portrait of the aviator.

lunedì 3 luglio 2006

Monumento a Luigi Penzo - Francesco Scarpabolla

2secolidiscultura (1).jpg

Francesco Scarpabolla
1929-30
bronzo
firmata “F.Scarpabolla” sul basamento a sinistra
Venezia, Giardini

La fusione è la copia del marmo conservato nel cimitero di San Michele in Isola a Venezia sulla tomba dell'aviatore scomparso in missione nell'Artide durante la prima Guerra Mondiale.

Bibliografia: C. Beltrami, Un'isola di marmi, Venezia, 2005, scheda n.122

The casting is a copy of the marble which is located in San Michele in Isola Cemetery in Venice, on the grave of the Aviator who disappeared while in an Antarctic mission in World War I.

Bibliography: C. Beltrami, Un'isola di marmi, Venice, 2005, file n.122