Visualizzazione post con etichetta Giuseppe Romagnoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giuseppe Romagnoli. Mostra tutti i post

giovedì 3 maggio 2007

Fedeltà allo statuto – Giuseppe Romagnoli

Roma, Romagnoli, ponte.jpg Roma, ponte vitt Emanuele, Romagnoli, fedeltà allo statuto, bozzetto.jpg
1910
marmo di Carrara
Roma, ponte Vittorio Emanuele II

La Fedeltà allo Statuto del titolo è sintetizzata dal gruppo di massicce figure protese verso la fiaccola della legge. Dopo una formazione bolognese, Romagnoli (1872-1966) ha modo di confrontarsi con i grandi modelli dell’antico durante gli anni del pensionato romano (1892-96) ma dall’inizio del secolo è senza dubbio Leonardo Bistolfi il modello di riferimento, evidente nel rapporto tra panneggio e torsione dei corpi.

Trionfo politico – Giovanni Nicolini

Roma, Nicolini, intero di lato.jpg Roma, Nicolini, trionfo politico, bozzetto per blog.jpg
1911
marmo di Carrara
firmato “G.NICOLINI”

Roma, ponte Vittorio Emanuele II

Lo scultore palermitano (1872-1890) è anche l’autore della Calabria (1907) e del Trionfo della politica (1911) per il monumento a Vittorio Emanuele, bozzetto quest’ultimo che poi utilizza anche per il ponte omonimo.