Visualizzazione post con etichetta casa-museo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa-museo. Mostra tutti i post

venerdì 27 novembre 2015

Il nuovo Museo Rodin


Madame Roll, 1887

Atelier Rodin

V. Hugo, dett. braccio

V. Hugo, foto storica

L'uomo dal naso rotto, 1875

Psiche-Primavera, 1886c.

Museo Rodin

Museo Rodin, I piano

Etienne Clémentel, 1916

Studio per Jeanne de Fiennes, 1886

Museo Rodin


Iris, prima del 1911

Parigi; 77, rue de Varenne

Dopo tre anni di restauro riapre al pubblico l’Hotel Biron che per anni fu abitazione ed atelier di Auguste Rodin (1840-1917): in un allestimento molto consistente è possibile oggi ripercorrere l’evoluzione del gusto, della carriera, la passione collezionistica e l’elaborazione dei grandi progetti monumentali del protagonista della scultura europea a cavallo dei due secoli.
Per maggiori informazioni, http://www.musee-rodin.fr

After three years of restoration the Hotel Biron, Auguste Rodin’s house and atelier, has reopened. With a very present display structure it allows to retrace the evolution of the taste, the career, the passion for collecting and the elaboration of the great decorative projects of the protagonist of the European sculpture in between two centuries.
For further information, http://www.musee-rodin.fr

giovedì 22 gennaio 2015

Museo Hébert



Paul Cabet, Ritratto di Hébert da giovane, 1836



Denis Puech, Gabrielle Hébert, 1884

Jean-Baptiste Carpeaux, Busto di Charles Gounod, 1873

Louis Léopold Chambard, Bacco giovane, 1841

Tony Noel, Busto di Hébert, 1868



Tomba di Hébert


La Tronche – Grenoble

Cugino di Stendhal, Ernest Hébert (1817-1908) trascorse lungo tempo nella casa estiva alle porte di Grenoble. Alla sua morte la moglie, Gabrielle, la trasforma in un museo che raccoglie alcuni dipinti, inclusi quelli degli anni come direttore di Villa Medici a Roma, e opere di artisti a lui vicino, ma soprattutto mantenendo integra l’allure della casa-atelier.
Per maggiori informazioni, www.musee-hebert.fr

Ernest Hébert (1817-1908), Stendhal’s cousin, spent a lot of time in his summer house close to Grenoble. At his death, the wife – Gabrielle – created a museum presenting some paintings – also of the period in Rome as Villa Medici director, and works of other friends. Above all she was able to keep the atmosphere of the atelier.
For further information, www.musee-hebert.fr