Visualizzazione post con etichetta grand palais. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grand palais. Mostra tutti i post

giovedì 26 maggio 2016

Empires – Huang Yong Ping








fino al 18 giugno 2016
Parigi, Grand Palais

S’intitola Empires la monumentale installazione con cui l’artista cinese, ma francese d’elezione, Huang Yong Ping ha invaso lo spazio vetrato del Grand Palais per l’edizione 2016 di Monumenta, metafora del grande sistema economico globale. Un lungo scheletro si snoda sostenuto da un sistema di container e su tutto, non senza ironia, troneggia il cappello di napoleone.

Empires is the title of the huge installation of the Chinese artist, based in France, Huang Yong Ping. He has invaded the Grand Palais for the 2016 Monumenta whit his great metaphor of the global economic system. A long skeleton winds in the space sustained by containers.

martedì 29 marzo 2016

Carambolage


Mnemosyne

Ceramica, 1773

Cranio Asmat, XIX-XX secolo

Maschera boliviana, 1995

Carambolage

Ex-voto, Grecia, I d.C

Carambolage

Cranio di cavallo, Nigeria, XIX secolo

fino al 4 luglio 2016
Parigi, Grand Palais

La mostra, profondamente Warburghiana, si apre con un rimando al Mnemosyne e continua in un percorso a scansione – senza didascalie fisse – nel quale la storia dell’arte cede il passo all’associazione visiva. Le opere si susseguono secondo un sistema di “buon vicinato” – per citare Aby Warburg – mettendo sullo stesso piano un dipinto di Bosch e una manufatto tribale.
Per maggiori informazioni, http://www.grandpalais.fr/fr/evenement/carambolages

The exhibition opens with a refer to the Warburg’s Mnemosyne and it goes on in a path based on visual associations, abandoning the idea of a history of art (even references are not fixed).
The works are presented on the same plane: a Bosch beside a tribal manufacture.
For further information, http://www.grandpalais.fr/fr/evenement/carambolages

domenica 6 dicembre 2015

Picasso mania


Picasso mania


Picasso, 1915

Miguel Barcelo



Picasso, Vaso ovoidale/testa di donna

Romuald Hazoume

Picasso, 1921

Jeff Koons

Roy Lichtenstein

Thomas Houseago

Maurizio Cattelan

fino al 29 febbraio 2016
Parigi, Grand Palais

Picasso mania è una bella mostra che, oltre a mettere insieme cento opere del genio spagnolo, tendenzialmente per gruppi tematici, interroga le generazioni successive sul rapporto intessuto con l’opera picassiana.

Picasso mania is a beautiful exhibition that presents 100 works by the Spanish genius, in general for thematic sections. But although it shows the traces of the Picasso production in the following generations.