Visualizzazione post con etichetta allegory. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allegory. Mostra tutti i post

giovedì 15 ottobre 2015

Monumento ai caduti - Francesco Saverio Sortino





1922
bronzo
Noto, Siracusa

Inaugurato nel dicembre del 1922, il monumento risponde a un’iconografia piuttosto diffusa: la Vittoria che sostiene il corpo esanime di un soldato; lo sguardo della donna è rivolto al futuro, all’avvenire reso possibile dal sacrificio di tante vite. Sortino (1860-1925), originario di Noto, cura con premura ancora tardo ottocentesca il dettaglio della divisa e dona alla figura allegoria una sensualità tutta Liberty.

The monument, inaugurated in 1922, follows a well-known iconography: the Victory holding the body of a dead soldier; her sight is looking to the future, a possible tomorrow thanks to many sacrifices. Sortino (1860-1925), born in Noto, refines the details of the uniform with an attention typical of the end of the XIX century, while he models the allegory with a Liberty sensuality.

venerdì 22 maggio 2015

Monumento a Frédéric Chopin – Jacques Froment-Meurice





1906
marmo
Parigi, Parco Monceau

Da poco restaurato il monumento presenta un ritratto del compositore polacco pressoché a figura intera attorniato dalla Musica e dell’Armonia.

Recently restored, the monument presents a portrait of the Polish composer in entire figure, beside the Music and the Harmony.